Lavatrici Ultrasuoni ad uso Medicale
Pagine principali
Lavatrici e vasche ad ultrasuoni per ambiente medicale, dentistico e chirugico.
L’azione pulente degli ultrasuoni è da decenni riconosciuta di grande efficacia nel campo medico per il trattamento igienizzante di parti potenzialmente infette. La validità di questa tecnologia digitale con microprocessore comandato da un programma di tipo ad auto apprendimento, si evidenzia sia nella capacità di pulizia sia di superfici liscie che nel decapaggio perfetto di parti di strumenti che hanno micro cavità impossibili da raggiungere con la pulizia meccanica e manuale.
Il tempo di trattamento è molto ridotto, generalmente 5 minuti, pertanto gli strumenti trattati non restano a contatto con i prodotti disinfettanti per lunghi periodi.
Utilizzare solo acqua deionizzata non è consigliato in quanto l’efficacia degli ultrasuoni viene esaltata dalla presenza dei detergenti.
La scelta del modello del bagno è strettamente legata alla geometria delle parti da lavare la cui forma ne determina anche la scelta degli accessori, cestelli e supporti.
Il riscaldamento riduce la vita dei detergenti disinfettanti ma una temperatura più elevata permette di rimuovere residui più difficili e ridurre i tempi di lavaggio.
Gli strumenti o le parti da lavare non si devono posizionare sul fondo, ma su appositi cestelli che consentono di operare correttamente e in condizioni di sicurezza. Gli strumenti vanno inseriti in quantità adatta, coperti di liquido e con superficie ben esposte. Il coperchio riduce la rumorosità ed evita eventuali schizzi di liquido.
Grazie al consolidato sistema di oscillazioni pulse sweep degas system con onde di grandi ampiezza e superfice questi apparecchi producono un effetto di pulizia particolarmente intenso che viene distribuito in tutto il volume della macchina di disinfezione ultra sonica in modo ottimo e uniforme.
Il sistema di oscillazione pulsante sweep degas a banda larga in alta potenza (Ultrasonic High Power Intensity Molecolar Emission) evita onde superficiali di debole potenza e concentra l'energia degli ultrasuoni tramite radiazioni in eguale misura sull’oggetto da trattare.
Le vasche in acciaio inox con superfici interne in acciaio inossidabile 316, saldate con sistema Tig sotto gas argon, garantiscono lunga durata della vasca interna e aiutano le onde nelle loro rifrazione, aumentando la semplicità e la velocità di pulizia degli oggetti immersi nel bagno ultrasonoro. Gli angoli vasca dei bagni di lavaggio sono arrotondati sino alla taglia 16 litri e sulle pareti è segnalato il livello costante del liquido che si consiglia di mantenere nei cicli di trattamento.
Tutti gli apparecchi sopra i 2 litri sono dotati di timer ( temporizzazione settabile standard da 0-15 minuti) per la impostazione di lavaggi ripetitivi e costanti. I modelli Digital da 3 a 200 litri con capacità più elevate sono dotati di rubinetto di scarico, di valvola automatica di carico liquido nuovo e di scarico alto di tracimazione disoleante per il ripristino di acqua e di detergente fresco.
Le versioni riscaldate sono comandate da termoregolatore elettronico e consentono di operare in sicurezza con temperature da 20 a 100 gradi centigradi.