Che cosa si può pulire con le lavatrici ad ultrasuoni?

Pagine principali

Con le nostre lavatrici ad ultrasuoni marca ULTRASUONI © serie Digitale e serie Industriale è possibile lavare proprio tutto.

Gli unici particolari ed oggetti da evitare sono quelli che verrebbero danneggiati dalle sostanze acquose, oppure gli oggetti particolarmente delicati che si potrebbero rovinare con la cavitazione ultrasonora di macchinari standard: le nostre macchine invece rispettano qualsiasi tipo di materiale, anche il più delicato e abbiamo inoltre speciali fluidi compatibili con quelle superfici che non devono essere lavate con soluzioni a base acqua (acqua, detergenti liquidi o da diluire in acqua).

Per questo possiamo confermare che con ULTRASUONI IE siete sicuri in ogni tipo di applicazione, sia che essa presenti uno sporco difficile da disgregare o che ci si trovi a pulire con gli ultrasuoni delle parti e dei prodotti finiti molto delicati.

Ma d'altronde sono molto rari questi casi dato che anche le lenti a contatto morbide sono pulibili con le nostre lavatrici ultrasonore.

Siamo specializzati nel trattamento di schede, componenti e telai elettronica Per la pulizia di schede elettroniche è necessario fare attenzione al lavaggio di alcune schede che montano relè e componenti non impermeabili alle sostanze acquose, in quanto l’acqua penetrerebbe all’interno e richiede un nostro stadio aggiuntivo di asciugatura (Forno ad aria calda ventilata), oppure alla pulizia degli hard disk drive in quanto è necessario utilizzare sistemi di lavaggio che come i nostri permettano di lavorare a frequenze molto più alte.

A frequenze molto elevate l’energia di cavitazione e la speciale Vibrazione Meccanica Molecolare dei nostri ultrasuoni è molto fine e permette di rimuovere particelle della dimensione molto al di sotto del micron senza danneggiare la superficie degli hard disk, i microchip, i condensatori, ecc. Con le nostre macchine è possibile persino pulire gli stampi dei DVD, per citare un altro esempio.
Prima di procedere al primo lavaggio di un pezzo o di un particolare, elettrico o meccanico, consigliamo di eseguire un breve test su piccole superfici e se non siete sicuri del risultato finale, contattate il nostro Ufficio Tecnico per avere consigli in merito alla vostra esigenza.

Gli oggetti che si possono lavare senza prove sono innumerevoli, questo a patto che si utilizzi un nostro appropriato detergente, formulato nei nostri stabilimenti e garantito per il lavaggio ecologico con ultrasuoni.

Cosa fondamentale è informare sempre la ns. azienda sui dati tecnici di lavaggio in stabilimento: tipo di pezzi, dimensione, tipo di sporco, ecc.

Qui di seguito riportiamo alcuni esempi:

Settore meccanico: lavaggio di ruote dentate, cuscinetti a sfere, utensili di precisione (fresalesatori computerizzati, punte trapano), stampi, parti di carburatori, iniettori motori diesel, filtri metallici per impiego aeronautico, valvole, ingranaggi, parti di pompe, particolari di automobili (tergicristalli, motore, freno-frizione), guarnizioni e tenute rotanti lappate.

Pulitura ad ultrasuoni di lenti e ottiche speciali Settore ottico: lavaggio di prismi, lenti, montature di occhiali, specchi, ottiche di precisione. Lavaggio di montature di occhiali prima e dopo la riparazione o sostituzione delle lenti.

Settore galvanico e Verniciatura: lavaggio di particolari metallici prima del rivestimento galvanico di doratura, nichelatura, cromatura, zincatura, molicotatura, trattamento prima e dopo verniciatura tradizionale o a polveri.

Settore elettronico: lavaggio di telai serigrafici per circuiti SMT, circuiti stampati con chip e microchip saldati a onda, rimozione flussante di saldatura dopo il loro inserimento circuitale. Lavaggio in 5 secondi di circuiti SMD, contatti elettrici, substrati ceramici, schede elettroniche per applicazioni ad alta frequenza, alcuni processi di lavaggio nelle fabbriche di semiconduttori, e ancora, lavaggio schede per antifurti, per anticendio, per rivelazione gas, per telecomunicazioni e radar.

Settore Orafo e Gioiellerie: lavaggio di anelli, pietre preziose, diamanti, smeraldi e rubini, metalli preziosi, catene d’oro, collane, monete antiche, bigiotterie, orologi, bracciali in oro ed in acciaio, meccanismi di precisione.

Disinfezione attrezzi dentisti e pulitura ferri chirurgia Settore Dentale: lavaggio di particolari metallici di ogni tipo e dimensione, vetro, ceramica, plastica, ferri chirurgici, strumenti endocanalari, drill, tiranervi, sonde bioptiche, bisturi, specchietti, pinzette, frese, punte, protesi, corone oro e ceramica, elementi in resina, articolatori, piastre, spingipasta, portaimpronte, spatole, punte per ablatori ad ultrasuoni, lavaggio con cassette portastrumenti. Rimozione di gesso da piastre di articolatori, protesi mobili, spatole. Rimozione di cementi per denti dalle spatole, da strumenti, da ponti e da corone, senza l’ausilio dei micromotori.

Settore chimico e farmaceutico: lavaggio di vetreria, rimozione di proteine, sangue e lipidi da provette, vetrini, filtri, pipette, cuvette, capillari, setacci, setti filtranti. Degassificazione ultrasuoni di liquidi per applicazioni di analisi di laboratorio, accelerazione di reazioni chimiche, applicazioni di ultra-sonochimica nelle biotecnologie, lavaggio stampi de parti meccaniche di stampaggio e formatura per pastiglie, pomate, creme e impasti e unguenti farmacologici.

Settore medico ospedaliero: lavaggio di precisione di pinze bioptiche, particolari di endoscopi, strumentario chirurgico, punte per trapani, cannulae, parti di siringhe, bisturi.

Settore industriale: lavaggio di particolari torniti di precisione, particolari stampati in plastica o resina, cuscinetti a sfere di precisione, motori, minuteria di precisione, valvole, ugelli, sfere, particolari di pompe, viti di ogni genere e dimensione, particolari in zama, alluminio, ferro, ottone, dadi e bulloneria in genere. Lavaggio di componenti nell’industria automobilistica e motociclistica. Lavaggio di filtri metallici, plastica o teflon, filtri di desalinizzatori, filtri depuratori elettrostatici. Lavaggio particolari motori marini, eliche di navi, per rimuovere incrostazioni di salsedine, alghe e corrosione in genere.

Settore alimentare: pulizia di tutte le parti inox a contatto con gli alimenti, lavaggio in continuo di frutta e verdura.

Settore Mense e Catering: lavaggio dinsinfezione ultrasonica di cucchiai, coltelli e forchette inox.

Settore militare aviazione: lavaggio di armi, componentistica avionica, flange per rivelatori, telecamere spaziali, componentistica aerei civili e da guerra, pulizia valvole carburante, valvole automatiche, bracci motorizzati di robot

Settore metallografico e metalli: pulizia di precisione e rimozione delle paste di lucidatura dai provini metallografici prima di esami al microscopio elettronico, lavaggio placche modello e casse d'anima.

Lavaggio di grandi parti navali e motori mariniSettore rigenerazione: lavaggio di precisione delle testine inkjet delle stampanti a getto di inchiostro.

Settore Subacquea: lavaggio accurato particolari delle valvole degli erogatori subacquei che vengono effettuate durante le fasi di revisione e collaudo per rimuovere la salsedine o gli eventuali ossidi presenti.

Settore idraulico, idrotermotecnico : pulitura di valvole, elettrovalvole, scambiatori, parti di caldaie e bruciatori industriali.

Settore antincendio: lavaggio di maschere facciali antigas, occhiali di protezione.

Settore service: lavaggio di precisione di particolari meccanici od elettronici di telefoni cellulari, telecamere, videoregistratori, rimozione del flussante e sporco organico dalle schede elettroniche, lavaggio di telai e schede per controllo numerico. Rimozione di ossidi e ruggine da valvole e parti di componenti elettromeccanici.

Armi, hobbies e modellismo: lavaggio di armi corte e lunghe, recupero bossoli, lavaggio attrezzi sportivi e cinematografici, pulitura di componenti per modellismo professionale.

Università e Centri di ricerca: processi di sonificazione, estrazione, elettrodinamica degli ultrasuoni ed elettrochimica ad alte frequenze, chimica dell'ultrasuono, ricerca sulla ultrasuono-luminescenza, estrazione di composti dal particolato atmosferico, studio della sintesi di fluidi e gas, applicazioni laser.

Lavaggio di alta precisione per il settore motori auto e filtri carburanteAeronautica, Militare, Marina e navi, Aerospaziale, satelliti e robot per lo spazio: lavaggio perfetto di ogni tipo di parte meccanica per automazione e motori.

Centrali di Cogenerazione elettrica: lavaggio scambiatori di calore e altri componenti di grandi motori diesel.

Piping oil and gas implants: pulitura di valvole motorizzate, tubazioni e grandi apparecchiature dedicate al trasporto negli impianti, sgrassatura saracinesche e pompe, lavaggio elettrovalvole per gas e ossigeno.

Automotive auto e camion, motocicli, biciclette, cerchioni in lega, macchine di movimento terra: lavaggio e pulitura sia nelle fasi di produzione che di manutenzione di parti motore, parti meccaniche pesanti, componenti e accessori, lavaggio filtri.

Filtrazione: lavaggio filtri gasolio, acqua, fluidi e gas tecnici.

Elettrodomestici e casalinghi: lavaggio pentole, coltellerie, pomelli per cucine e lavatrici.

Biogenetica: rottura cellule e batteri, eliminazione virus da provette di ricerca labo.