Impianti Robot

Pagine principali

Impianti e lavatrici automatiche con robot digitali, robot di sbattimento, robot a cesti rotanti e sistemi elettronici per il lavaggio idrocinetico.

Automazione per il lavaggio con ultrasuoni nel settore dei trattamenti ad alta tecnologia.

Ci occupiamo con esperienza della progettazione delle automazioni elettriche e meccaniche per la movimentazione dei pezzi e dei cestelli negli impianti che si compongono di appropriati moduli con vasca di lavaggio.

Dal semplice portale con paranco a doppia velocità ci occupiamo da diversi anni di impianti con robot programmabili e di motorizzazioni con motore encoder che consentono un posizionamento preciso dei pezzi e dei cestelli durante lo spostamento tra una vasca e quella successiva per i vari passaggi di risciacquo, passivazione, asciugatura, altri cicli.

La nostra officina elettronica può allestire lavatrici con motore e cesto rotante tipo rotabarile e con sistema a sbattimento tipo lifter con pistone e struttura di alzata regolabile e temporizzata. I due sistemi sono prodotti per l'immersione e la detersione in cicli continui di lavoro nei quali le operazioni di trasporto pezzi e cestelli fatta in manuale risulta costosa, dispersiva e ripetitiva.

I nostri compatti e agili traslatori e sollvatori serie Robot automatizzano le azioni e i tempi ciclo, in questo modo la movimentazione diventa più veloce e la produzione più competitiva per numero di pezzi lavati ogni ora. Il risparmio sui costi di manodopera ha un doppio valore perchè gli addetti possono essere inviati nei reparti produttivi veri e propri, togliendoli dai compiti di manutenzione manuale.

robot e sistemi automatici di lavaggio

Robot con programmazione ad auto apprendimento con capacità di traslazione e sbattimento da 20 a 300 Kg.

Per l'impiantistica più complessa abbiamo i nostri agili robot elettronici che sono comandati in via aerea (telecomandati) tramite speciali fotocellule a infrarossi (IR) in grado di trasmettere tutti i segnali necessari che il robot deve eseguire, tra questi :

Presenza e carico del cestello.

Prima vasca ultrasuoni di primo lavaggio.

Seconda vasca di lavaggio ad ultrasuoni.

Terza vasca di risciacquo idrocinetico con acqua e aria movimentata e in pressione.

Quarta vasca di risciacquo demineralizzato

Quinta vasca di dewatering o di asciugatura ad aria calda ventilata (forno automatico).

Sesta vasca di sterilizzazione a raggi ultravioletti.

A questi moduli con vasca si possono aggiungere altri modelli e vasche di trattamento delle superfici, come la passivazione neutra, la vasca per la brillantatura della superficie metallica, il decapaggio caldo, la molicotatura e ulteriori procedimenti, trattamenti progettati per il processo di pulizia richiesto dall'utilizzatore.

Le versioni a sbattimento motorizzato sono equipaggiate di pistoni speciali che sono stati progettati per durare per migliaia di cicli e di corse alza e abbassa cestellone.Uno speciale sistema a sensori elettromagnetici permette di modificare facilmente le posizioni delle corse in salita e discesa e l'ampiezza dell'agitazione su/giù del cestello in acciaio inox.Ogni macchina di lavaggio in versioni con ultrasuoni e sbattimento verticale (alza e abbassa cestello) può essere fornita con sistema di doppi sicurezza supplementare. Esso si compone di sensori e di fotocellule che rilevano la presenza delle mani e delle dita dell'operatore e sono posizionate nelle zone di eventuale pericolo come la zona tra il bordo vasca e portacestelli, la zona di alzata, e altri problemi tipici di macchine tradizionali costruite con una logica ormai superata dalle Normative CE.

Impianti con Robot digitale con portata di sollevamento da 20 a 80 kg.

Altre funzioni importanti come il comando di ingressi e uscite per sensori, allarmi, arrivo materiali da rulliere motorizzate, accensione ultrasuoni, ecc. sono ulteriormente gestite dalla centralina digitale del nostro robot che è dotata di una facile e comoda interfaccia di programmazione con tastiera a terra e tastierino portatile.

Il software non richiede un pesante apprendimento grazie alla sua interfaccia uomo - macchina.

Nelle varie versioni i nostri veloci e versatili robot sono impostabili per compiere ulteriori compiti nella massima sicurezza. E' possibile impostarne posizioni, sbattimenti Lift nelle vasche, tempi di lavaggio, tempi di attesa e sosta, tipo e grado di accelerazione sia nelle fasi alzata e discesa (asse Y) che nello scorrimento in orizzontale sopra l'impianto.

Gli impianti che produciamo vantano l'indiscusso primato della modularità e della massima semplicità di installazione, la famosa installation in two hours. Ogni stadio di trattamento ha una propria carenatura esterna e il robot ha un telaio portante serrato con bullonerie anti vibrazione che viene fissato a terra e pareti ma non sulle vasche, per avere sempre massima possibilità di intervento nella manutenzione programmata, nelle regolazioni dei sensori di finecorsa e il controllo degli scarichi con pompe ed elettrovalvole.

Gli impianti ultrasonori modulari si distinguono per massima garanzia di funzionalità e intervento rispetto ai vecchi sistemi monoblocco e cabinati che sono costruiti in un unico telaio spesso troppo lungo, ingombrante e pesante per eventuali manutenzioni speciali negli anni.

Preferiamo dare massima qualità anche nella gestione della manutenzione macchine, questa è da sempre la nostra filosofia: la modularità.

Le soluzioni antiquate con lavaggi multivasca di tipo a incasso e monoblocco, a nostro giudizio, si pagano nel tempo, quando l'impianto richiederà l'intervento del produttore che vi ha fatto risparmiare sull'acquisto inziale dei suoi macchinari.

Consigli utili:

Se per ragioni di spazio siete costretti ad utilizzare un impianto monoblocco consigliamo di non superare i 300 litri per singolo volume vasca e di non superare monoblocchi che possono ospitano due vasche. Sconsigliamo impianti di lavaggio monoblocco con più di due vasche per ragioni come abbiamo già detto e anche per il peso dei trasduttori saldati all'interno di pareti e fondi vasca. I nostri incaricati vi illusteranno in modo completo la migliore soluzione in base alla vostra esigenza

Nel caso di impianti con lavaggio a nastro continuo tipo Tunnel, con cicli di detergente a caldo, immersione in ultrasuoni e spruzzatura acqua a parete, la nostra azienda offre moduli estendibili o fissi che sono equipaggiati con motori a velocità variabile con riduttori di avanzamento di ultima generazione alimentati in corrente continua. L'equipaggiamento elettronico del nostro sistema a tunnel garantisce massima flessibilità di regolazione dei tempi e delle procedure di lavaggio, risciacquo, asciugatura calda ventilata.

I tunnel possono essere installati anche con accessori importanti quali pompa di ricircolo liquidi, carico automatico del detergente, filtro liquidi, serbatoio di tracimazione sporco, serbatoio di recupero acque di lavaggio filtrate.