Lavatrice a ultrasuoni 16L per gioielli e pietre preziose
Pagine principali
Una conosciuta azienda artigiana specializzata nel settore orafo e gioielli di lusso ha sostituito la vecchia macchina ad ultrasuoni monofrequenza con una nuova attrezzatura.
La nostra azienda è stata qualificata e si è aggiudicata l'ordine di una lavatrice modello digitale 16L.
Il problema principale di questo nuovo cliente è legato a diversi fattori, tra questi il primario è il fatto di essere fornitore della più importante Casa di Gioielli a livello mondiale, le esigenze tecniche secondarie quanto ugualmente importanti sono le seguenti:
La lavatrice ad ultrasuoni deve essere in grado di pulire dolcemente alcune pietre preziose che hanno un valore stimato nelal fascia alta del mercato dei preziosi.
La macchina deve garantire massima potenza per riuscire a verificare le incastonature su anelli di rubini, smeraldi e diamanti lavorati finemente dai dipendenti specializzati nell'incastonatura.
Vogliamo sottolineare quanto sia importante questa fase nella lavorazione finale del gioiello; abbiamo visto le complesse operazioni manuali per realizzare le pietre incastonate, seguendo direttamente sul posto la messa in servizio della vasca ultrasonora e dei primi test di verifica delle due opportunità che il cliente richiede: lavaggio dolce e uniforme e lavaggio intensivo alle alte potenze di cavitazione.
In modo particolare possiamo confermare che il lavaggio ad alta pulsazione sullal pietra incastonata è importante perchè la vibrazione degli ultrasuoni consente di verificare se la pietra preziosa è veramente ben fissa e saldata con anelli, braccialetti, collane e altri oggetti dell'arte orafa più pregiata.