Lavatrici a coclea

Pagine principali

Le lavatrici a coclea sono progettate dal ns. gruppo industriale per il lavaggio di componenti in acciaio inossidabile, in rame, in ottone e in ghisa, i quali vengono tranciati su presse meccaniche o lavorati con operazioni a controllo numerico di tornitura, sbavettatura, fresatura automatica su più assi cartesiani.

Nella lavatrice a coclea la fase di asciugatura finale viene effettuata mediante apposite resistenze elettriche.

Questa tipologia di lavatrici a coclea è particolarmente indicata per il trattamento di minuterie metalliche inserite alla rinfusa e non in ordine compatto, questo perché la moderata velocità di rotazione della coclea interna consente ai particolari meccanici e ai componenti lavati di essere continuamente in movimento, garantendo con tale flusso un ottimo risultato di pulizia e sgrassatura primaria.

Funzionalità e applicazioni

Le macchine di finitura e lavaggio dei componenti di precisione in metallo con sistema rotante a Coclea risultano essere da anni una tra le migliori soluzioni tecniche e economiche di lavaggio con pezzi e parti metalliche che possano lentamente toccarsi tra esse senza alcun problema.

Le lavatrici a coclea hanno impiego ideale nel trattamento di bulloni, faster, rubinetterie, raccorderie, piccoli componenti lavorati.

ULTRASUONI I.E. annovera oggi, nella propria gamma produttiva numerosi 80 modelli di lavatrici a coclea di serie e speciali su misura, progettate per soddisfare le più diverse esigenze produttive in tutti i migliori settori artigianali e industriali.

I diametri interni di carico del trasportatore a coclea viene realizzato dagli stabilimenti del nostro Gruppo Industriale in misure di serie e specifiche per l’esigenza di ogni utilizzatore, dal più piccolo di 200 millimetri al più grande di 3000 mm. di diametro utile.

Il ciclo di trattamento superficiale metalli con lavatrici a coclea è definito in funzione del grado di pulizia, sgrassatura o decapaggio espressa dal cliente finale.

Pertanto si possono avere macchine monovasca per il lavaggio multifunzione e interattivo a ciclo continuo di componenti tecnici provenienti da lavorazioni automatizzate con macchina utensile tipo a controllo numerico, con tornio, transfer, rullatrici, sbavatrici, segatrici, stampatrici e altre lavorazioni tipiche dell’officina meccanica professionale o, anche, da impianti multivasca per il lavaggio di precisione e di alta qualità.

I modelli di lavaggio a coclea rotante possono essere equipaggiati di accessori di vario genere, quali i tamburi in Moplen per i trattamenti molto delicati, i separatori di grasso e olio minerale, gli abbattitori di condensa, i sistemi di filtrazione.

Per le automazioni possiamo inserire nel vostro progetto sistemi automatici con gestione delocalizzata secondo la 4.0, sistemi di carico e scarico senza presidio e telecontrollati con supervisione e assistenza a distanza, ribaltatori e alimentatori vibranti, controlli per la gestione con logiche programmabili PLC, comodi touch screen, lettori di codice a barre e altri identificatori digitali del lotto di produzione, orario e quantità pezzi lavati.

Impianti di lavaggio a coclea