Lavatrici ad ultrasuoni per teste motori e parti automezzi

Pagine principali

Il lavaggio e la sgrassatura con ultrasuoni, acqua e detergente è una normale pratica che dal 1992 la nostra azienda ha proposto ai migliori ricambisti, alle officine specializzate nella manutenzione e messa a punto dei motori e dei gruppi freno frizione installati su automezzi e autocarri.

Nella città di Milano ad esempio negli anni novanta sono state installate decine di nostre lavapezzi soniche e lavatrici ad ultrasuoni presso ipiù importanti Centri con officina meccanica specializzati nella rimessa a nuovo di motori auto e moto.

Quindi siamo fornitori di macchine ultrasonore anche nelle officine e negozi che trattano motociclette nuove e l'usato garantito di grandi fabbriche di motocicli ad uso su strada, cross, regolatrità e trial sportivo.

I motori diesel ebenzina,e le teste dei motori a due tempi alimentati con miscela di benzina e olio sono una nicchia di mercato dove la manutenzione, l'alesatura di cilindri e pistoni, il ricambio e la rimessa a nuovo del proprio automezzo sono una fase che riveste importanza economica per l'importante giro d'affari che è causato da una forte richiesta e da un grande numero di clienti che non vogliono sostituire ne il motore fuso ne la propria macchina, quindi si affidano a officine meccaniche specializzate nel rifare come nuovo il motore o le parti interne rovinate e deteriorate.

Cambiare autovettura non è solo un discorso affettivo se non quando si parla di auto d'epoca e auto da corsa in formula 2, formula 3 e Rally. Spesso il problema è anche economico, non è solo il guidatore di auto da corsa che a fine gara si rivolge all'officina ma anche il cliente che ha una normale auto da città o city car come comunemente la si chiama anche in Italia.

I motori delle case automobilistiche sono alquanto diversi tra loro, differenti sono anche le condizioni di usura di pistoni e cilindri delle testate motore, questo richiede al meccanico una serie di scrupolose operazioni di smontaggio, lavaggio, pulizia dei vari componenti, alle quali seguiranno fasi di foratura, lappatura, alesatura e tornitura di estrema precisione. Quindi il materiale smontato e rinnovato nelle varie lavorazioni meccaniche di riparazione e aggiustaggio, necessita di ulteriore lavaggio finale, di ingrassaggio protettivo nei cinematismi, e tutto questo deve essere fatto prima del rimontaggio e del collaudo finale del motore.

Quindi è da diversi anni che la nostra serie di macchine, prima la serie industria AC e oggi la nuova serie di modelli DIGITAL, ha trovato massima applicazione presso il settore Auto e Moto.

Con le lavatrici ad ultrasuoni abbiamo dimostrato che è possibile lavare, sgrassare e decapare in pochi minuti tutte le parti delicate e strategiche che compongono l'assieme del Motore diesel e benzina.

Il nostro sistema è progettato per il lavaggio caldo a media temperatura con utilizzo di acqua che è riscaldata in automatico dalla pulitrice sonica. Le vibrazioni generate in multi frequenza pulsata dai nostri trasduttori piezoelettrici consente di raggiungere fori ciechi, sagome difficili da trattare, filettature e superfici non raggiungibili con pulizia manuale o con altro sistema.

Una serie di specifici detergenti ad alta resa, compatibili con alluminio, ghisa e acciaio, rendono il lavaggio più rapido perfezionando la completa asportazione e il finale scioglimento della sporcizia, del grasso, dell'olio carbonizzato che le onde ultrasonore staccano e sgretolano in pochi minuti.

In questo modo il liquido di lavaggio ha maggiore durata ed efficacia, le fasi di pulizia sono senza costi aggiuntivi manuali e il tempo ciclo è rapido, veloce, preciso e della massima qualità di finitura di qualsiasi superfice, in metallo o lega leggera.

Il mercato della revisione motori autoveicoli ha avuto un calo di fatturato, un intervallo di richiesta generato dalle nuove tecnologie con cui i motori dei nuovi modelli di auto sono fabbricati, tecniche nuove che ne aumentano durata a scapito della manutenzione periodica dei vecchi modelli, a questo si aggiungono le offerte scontate e gli incentivi economici dello Stato e dell'unione europea tra il 2000 e il 2011.

Comunque questo settore della manutenzione meccanica e motoristica ha ripreso slancio negli ultimi tempi, forse a causa della crisi economica e della deflazione del denaro, fattori questi ultimi che hanno influito negativamente sui consumi e sugli acquisti di automezzi nuovi.

Questo concetto di calo di mercato è valido, oggi, anche per le auto aziendali che un tempo si compravano e vendevano facilmente o si prendevano a contratto Leasing decurtando le tasse.

Oggigiorno alle piccole e medie imprese non conviene come un tempo il rinnovo parco automezzi dell'azienda, infatti è più conveniente il rimessaggio degli autoveicoli, avendo esso costi inferiori che incidono sulle spese generali. Inoltre sul ripristino motore si la sicurezza e garanzia dell'officina del manutentore specializzato che è equipaggiato con attrezzature di alta affidabilità e precisione elettromeccanica. E la lavatrice Ultrasuoni IE è senz'altro da includere nel fattore qualità di un'officina meccanica moderna e ben organizzata.

pulizia e sgrassatura motori